Negli ultimi anni il numero di persone che soffrono di disturbi alimentari è aumentato. Spesso si tratta di giovani donne, ma anche gli uomini sono sempre più numerosi. Esistono diversi tipi di disturbi, comprese forme miste e forme indifferenziate.

Anoressia
Chi ne soffre mangia molto poco e/o rimette dopo i pasti. Spesso eccede con l’attività fisica per dimagrire il più possibile. In genere queste persone sono insoddisfatte del proprio corpo, anche se sono già sottopeso.

Bulimia
Chi ne soffre ingerisce grandi quantità di cibo in poco tempo e rimette subito dopo. Spesso queste persone hanno un peso nella media, che però può subire forti oscillazioni.

Binge Eating Disorder
Chi ne soffre è colto da «attacchi di fame» e mangia senza riuscire a fermarsi. Questa perdita di controllo porta a sperimentare gravi disagi emotivi e la conseguenza spesso è il sovrappeso.

Adipositas
L’obesità consiste in un elevato peso corporeo (BMI ≥ 30). Oltre a una dieta ipercalorica e a uno stile di vita poco sano, un’altra possibile causa è data da alcuni medicamenti.